Vai al contenuto

Tailoor S.p.A. (P. IVA 02804610026), con sede legale in Valdilana (BI), Via Robiolio n. 25, di seguito brevemente “Tailoor”, è proprietaria della piattaforma digitale Tailoor.com (di seguito anche “Piattaforma”) ideata e sviluppata per la vendita di servizi digitali e di soluzioni software.

Tailoor, in quanto società proprietaria della Piattaforma, intende concedere in licenza il suo utilizzo, dietro compenso, a terze parti in modalità “software as a service” (SaaS) tramite API e/o plug-in.

Introduzione

Si prega di leggere attentamente i seguenti Termini e Condizioni Generali (di seguito anche “T&C”). I clienti che si registrano e si abbonano ai Servizi offerti da Tailoor dichiarano di aver letto e accettato questi Termini e Condizioni, insieme alla Privacy Policy e alla Cookie Policy che formano parte integrante dei seguenti Termini. Tutti i contratti che Tailoor può stipulare di volta in volta per la fornitura dei Servizi saranno regolati da questi Termini e Condizioni Generali.

1.Definizioni

1.1     Nei presenti Termini e Condizioni, eccetto dove espressamente indicato diversamente, per:

Accordo” indica l’eventuale contratto tra le parti che incorpora questi Termini e Condizioni, e qualsiasi modifica a tale contratto avvenuta di volta in volta.

API” significa l’interfaccia di programmazione delle applicazioni per i Servizi definita da Tailoor e resa disponibile dalla piattaforma Tailoor al Cliente.

Browser Web Supportato” significa l’attuale rilascio di volta in volta di Mozilla Firefox, Google Chrome o Apple Safari.

Cliente” o “Utente” si riferisce a qualsiasi individuo o persona giuridica che agisce per la sua attività commerciale, industriale o professionale e che desidera implementare Tailoor con il suo sito web per offrire ai suoi clienti la personalizzazione del prodotto dal vivo.

Costi” si intendono a) le spese e gli altri importi pagabili specificati nella Sezione 10 delle presenti Termini e Condizioni; b) i costi e importi pagabili che possono essere concordati di volta in volta per iscritto dalle parti.

Credenziali di Accesso” si intendono il nome utente, la password e altre credenziali che consentono l’accesso ai Servizi ospitati sulla piattaforma Tailoor.com, compresi sia le credenziali di accesso per l’Interfaccia Utente che le credenziali di accesso per l’API.

Dati del Cliente” si intendono tutti i dati, le opere e i materiali caricati o memorizzati sulla Piattaforma dal Cliente; forniti dal Cliente al Fornitore per il caricamento su, trasmissione da o memorizzazione sulla Piattaforma; o generati dalla Piattaforma come risultato dell’uso dei Servizi da parte del Cliente ma escludendo i dati analitici relativi all’uso della Piattaforma e i file di registro del server.

Dati Personali del Cliente” significa qualsiasi Dato Personale che viene elaborato da Tailoor per conto del Cliente in relazione all’abbonamento della Piattaforma.

Data Effettiva” indica la data in cui il Cliente ha acquistato uno dei Servizi forniti da Tailoor e ha ricevuto la conferma dell’ordine via e-mail.

Difetti dei Servizi” si intende un difetto, errore o bug nella Piattaforma che ha un effetto negativo sostanziale sull’aspetto, funzionamento, funzionalità o prestazioni dei Servizi, ma escludendo qualsiasi difetto, errore o bug causato da o derivante da:

(a)    qualsiasi atto o omissione del Cliente o di qualsiasi persona autorizzata dal Cliente ad utilizzare la Piattaforma o i Servizi Ospitati;

(b)    qualsiasi uso della Piattaforma o dei Servizi correlati contrario alla Documentazione, sia da parte del Cliente o da qualsiasi persona autorizzata dal Cliente;

(c)    un’incompatibilità tra la Piattaforma o i Servizi e qualsiasi altro sistema, rete, applicazione, programma, hardware o software non specificato come compatibile nella Specifica dei Servizi.

Diritti di Proprietà Intellettuale” si intendono tutti i diritti di proprietà intellettuale, registrabili o non registrabili, registrati o non registrati, compresa qualsiasi domanda o diritto di domanda per tali diritti, compresi diritti d’autore e diritti correlati, diritti sulle banche dati, informazioni riservate, segreti commerciali, know-how, nomi commerciali, marchi commerciali, marchi di servizio, brevetti, modelli di utilità, e diritti nei disegni.

Documentazione” si intende la documentazione per i Servizi prodotta dal Fornitore e consegnata o resa disponibile da Tailoor al Cliente.

Evento di Forza Maggiore” significa un evento, o una serie di eventi correlati, che è al di fuori del ragionevole controllo della parte interessata (che può includere guasti di internet o di qualsiasi rete di telecomunicazioni pubblica, attacchi di hacker, attacchi di negazione del servizio, attacchi di virus, malware o altri software maligni, interruzioni di energia, dispute industriali che influenzano terzi, cambiamenti nella legge, disastri, epidemie, pandemie, esplosioni, incendi, alluvioni, sommosse, attacchi terroristici e guerre (sia dichiarate che non dichiarate).

Fornitore” si riferisce a un’entità, come una società o un servizio, che offre risorse, servizi o funzionalità agli utenti o ai clienti.

GDPR” si intende il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (Regolamento UE 2016/679) e tutte le altre leggi che regolano l’elaborazione dei Dati Personali e, come tali, possono essere aggiornate, modificate e sostituite di volta in volta.

Giorno Lavorativo” significa qualsiasi giorno feriale che non sia un giorno festivo o una festa nazionale in Italia.

Informazioni Riservate del Cliente” si intendono:

(a) qualsiasi informazione divulgata dal Cliente a Tailoor durante la vigenza del Contratto che, al momento della divulgazione:

(i) era contrassegnata o descritta come “riservata”; o

(ii) avrebbe dovuto essere ragionevolmente intesa da Tailoor come riservata;

(b) i Dati del Cliente.

Interfaccia Utente” indica l’interfaccia per i Servizi progettata per permettere agli Utenti di accedere e utilizzare tali Servizi.

Leggi sulla Protezione dei Dati” si intendono il GDPR dell’UE e tutte le altre leggi applicabili relative all’elaborazione dei Dati Personali.

Modulo di Ordine dei Servizi” si intende un modulo di ordine online pubblicato da Tailoor, completato e inviato dal Cliente, incorporando questi Termini e Condizioni per riferimento.

Ore Lavorative” indica il periodo che va dalle 09:00 alle 17:00 GMT in un Giorno Lavorativo.

Ordine di Conferma” si intende l’e-mail che Tailoor trasmette simultaneamente all’acquisto del servizio.

Piattaforma” si intende la piattaforma gestita e resa disponibile da Tailoor per fornire i Servizi correlati, compreso il software di sistema e di server utilizzato per fornire tali Servizi;

Servizi” si intendono il servizio o i servizi offerti da Tailoor come descritti da questi Termini e Condizioni e come aggiornati da Tailoor di volta in volta, soggetti alle restrizioni stabilite nell’Accordo.

Servizi di Supporto” significa supporto in relazione all’uso di, e l’identificazione e risoluzione di errori nei, Servizi.

Termine” si intende il periodo di durata dell’Accordo, con inizio in conformità con la Clausola 2.1 e termine in conformità con la Clausola 2.2.

Termini e Condizioni” o “T&C” si indicano i termini e le condizioni generali di servizio, che costituiscono un contratto legalmente vincolante tra il Cliente e Tailoor, comprese eventuali modifiche apportate a tale documentazione di volta in volta.

“Utente Finale” si riferisce a qualsiasi individuo o entità che accede alla piattaforma cloud attraverso un account specifico, impegnandosi in azioni o utilizzando funzionalità fornite dalla Piattaforma. Gli utenti finali possono essere utenti individuali o rappresentanti di organizzazioni che utilizzano la piattaforma per scopi specifici come definiti nei termini di utilizzo.

2.    Termine e durata

2.2    Il Contratto rimarrà pienamente in vigore ed efficace per un periodo di tempo risultante dal piano scelto dal Cliente, salvo la risoluzione del rapporto in conformità con la Clausola 17 o con qualsiasi altra disposizione dei presenti Termini e Condizioni.

2.1    L’Accordo entrerà in vigore dalla Data Effettiva.

2.3    Salvo che le parti non concordino espressamente in maniera diversa per iscritto, ogni Modulo d’Ordine dei Servizi costituirà un contratto distinto tra le parti.

3.    Registrazione dell’account, Servizi 

3.1    Per utilizzare i servizi offerti dalla piattaforma Tailoor, i Clienti devono compilare accuratamente e completamente il modulo di registrazione e accettare la Privacy Policy e la Cookie Policy insieme a queste T&C.

3.2    Tailoor concede al Cliente una licenza non esclusiva (escludendo il territorio della Repubblica Popolare Cinese), per utilizzare la piattaforma Tailoor e i relativi Servizi attraverso l’Interfaccia Utente e l’API in conformità con la Documentazione durante la vigenza del Contratto.

3.3    La licenza concessa da Tailoor al Cliente ai sensi della Clausola 3.2 è soggetta alle seguenti limitazioni:

(a)    l’Interfaccia Utente può essere utilizzata solo attraverso un Browser Web Supportato;

(b)    l’Interfaccia Utente può essere utilizzata solo da dirigenti, dipendenti, agenti e subappaltatori autorizzati del Cliente;

(c)    l’Interfaccia Utente può essere utilizzata dagli utenti elencati nel Modulo d’Ordine dei Servizi, a condizione che il Cliente possa modificare, aggiungere o rimuovere un utente nominato utilizzando la sezione dedicata all’interno del cruscotto del cliente. L’Interfaccia Utente non deve essere utilizzata in nessun momento da più del numero di utenti contemporanei specificati nel Modulo d’Ordine dei Servizi, a condizione che il Cliente possa aggiungere o rimuovere licenze utente contemporanee in conformità con il livello di sottoscrizione alla piattaforma presentato e 

(d)    l’API può essere utilizzata solo da una o più applicazioni approvate per iscritto da Tailoor e controllate dal Cliente.

3.4    Salvo nella misura espressamente permessa da questi Termini e Condizioni o richiesta dalla legge su base non escludibile, la licenza concessa da Tailoor al Cliente ai sensi della Clausola 3.2 è soggetta ai seguenti divieti:

(a)    il Cliente non deve concedere in sub-licenza il suo diritto di accesso e uso dei Servizi;

(b)    il Cliente non deve permettere a nessuna persona o applicazione non autorizzata di accedere o utilizzare i Servizi;

(c)    il Cliente non deve ripubblicare o redistribuire alcun contenuto o materiale dei Servizi Ospitati;

(d)    il Cliente non deve apportare alcuna modifica alla Piattaforma

(e)    il Cliente non deve condurre o richiedere a qualsiasi altra persona di condurre alcun test di carico o test di penetrazione sulla Piattaforma o sui Servizi correlati senza il preventivo consenso scritto di Tailoor.

3.5    Il Cliente deve implementare e mantenere misure di sicurezza ragionevoli relative alle Credenziali di Accesso per garantire che nessuna persona o applicazione non autorizzata possa accedere ai Servizi tramite le Credenziali di Accesso.

3.6    Tailoor utilizzerà tutti gli sforzi ragionevoli per mantenere la disponibilità dei Servizi per il Cliente, ma non garantisce una disponibilità del 100%.

3.7    Resta ben inteso che, il downtime causato direttamente o indirettamente da uno dei seguenti fattori non sarà considerato una violazione dell’Accordo:

(a)    un Evento di Forza Maggiore;

(b)    un guasto o malfunzionamento di internet o di qualsiasi rete di telecomunicazioni pubblica;

(c)    un guasto o malfunzionamento dei sistemi informatici o delle reti del Cliente;

(d)    qualsiasi violazione dell’Accordo da parte del Cliente; o

(e)    manutenzione programmata effettuata in conformità con l’Accordo.

3.8    Il Cliente non deve utilizzare la Piattaforma in alcun modo che causi, o possa causare, danni ai Servizi correlati o alla Piattaforma o un deterioramento della disponibilità o accessibilità dei Servizi.

3.9    Il Cliente non deve utilizzare i Servizi in una maniera tale che comporti un uso di risorse eccessive della Piattaforma e di conseguenza è passibile di causare un degrado materiale nei servizi forniti da Tailoor agli altri clienti che utilizzano la Piattaforma; e il Cliente riconosce che il Fornitore può utilizzare misure tecniche ragionevoli per limitare l’uso delle risorse della Piattaforma da parte del Cliente al fine di garantire i servizi ai suoi clienti in generale.

3.10    Il Cliente non deve utilizzare i Servizi:

(a)    in un modo che sia illegale, illegittimo, fraudolento o dannoso; o

(b)    in connessione con qualsiasi scopo o attività illegale, illegittima, fraudolenta o dannosa.

3.11    A scanso di equivoci, il Cliente non ha il diritto di accedere al codice software (inclusi codice oggetto, codice intermedio e codice sorgente) della Piattaforma, sia durante che dopo il Termine.

3.12    Il Fornitore può sospendere la fornitura dei Servizi Ospitati se qualsiasi importo dovuto dal Cliente al Fornitore secondo l’Accordo è in ritardo, e il Fornitore ha dato al Cliente almeno [30 giorni] di preavviso scritto, a seguito dell’importo diventato in ritardo, della sua intenzione di sospendere i Servizi Ospitati su questa base.

4.Registrazione per la Prova Gratuita

4.1    I clienti che desiderano provare i Servizi offerti da Tailoor possono attivare un Periodo di Prova Gratuito (Free Trial) per valutare le funzionalità e gli strumenti della Piattaforma.

4.2    Tailoor fornisce al Cliente uno o più Servizi Tailoor su base Gratuita fino alla fine del periodo di Prova Gratuita per il quale il Cliente si è registrato per utilizzare i servizi applicabili.

4.3    La Prova Gratuita è solo a scopo di valutazione. La versione di prova può essere utilizzata solo per visualizzare, dimostrare e valutare i Servizi Tailoor e potrebbe avere funzionalità limitate.

4.4    Al momento dell’attivazione del periodo di prova gratuita i Clienti vengono informati che è necessaria una carta di credito per registrarsi al periodo di prova gratuito e che la prova gratuita deve essere annullata 2 (due) giorni lavorativi prima della scadenza.

4.5    Il periodo di prova gratuito è indicato nella sezione specifica dell’abbonamento scelto dal Cliente. Dopo il periodo di prova gratuito verrà addebitato il prezzo normale per i Servizi prescelti. Tailoor invierà automaticamente un promemoria 3 (tre) giorni prima della scadenza. Il Cliente può annullare la Prova Gratuita senza alcun costo aggiuntivo inviando una email a: customersupport@tailoor.com almeno 2 (due) giorni lavorativi prima della scadenza.

4.6      Dopo la scadenza della Prova Gratuita, senza alcuna cancellazione, l’account del Cliente viene automaticamente convertito in un Servizio a pagamento secondo il piano selezionato al momento dell’iscrizione.

5.Piani di abbonamento

5.1     Il Cliente può scegliere e acquistare il proprio piano di abbonamento tra quelli disponibili sulla pagina tailoor.com/pricing

6.    Manutenzione programmata

6.1    Tailoor può sospendere periodicamente i Servizi per eseguire la manutenzione programmata della Piattaforma, a condizione che tale manutenzione programmata venga eseguita in conformità con la presente Clausola.

6.2    Tailoor, ove possibile, darà al Cliente un preavviso scritto di almeno 5 (cinque) giorni lavorativi prima della manutenzione programmata che influirà, o probabilmente influirà, sulla disponibilità dei Servizi o avrà un impatto negativo significativo su tali Servizi.

6.3    Tailoor garantirà che tutta la manutenzione programmata venga eseguita fuori dall’orario lavorativo (GMT +1)

7.    Servizi di supporto

7.1    Tailoor può fornire al Cliente Servizi di Supporto durante la durata del contratto in conformità con il tipo di abbonamento selezionato come elencato nei prezzi e nei servizi.

7.2    Tailoor non ha alcun obbligo di fornire Servizi di Supporto:

(a)    nel caso in cui i Servizi di Supporto richiesti corrispondano a una formazione generale nell’uso dei Servizi;

(b)    relativamente a qualsiasi problema che avrebbe potuto essere risolto da una persona competente che avesse ricevuto una formazione generale nell’uso dei Servizi;

(c)    relativamente a qualsiasi problema duplicato sollevato dal Cliente o per conto del Cliente;

(d)    relativamente a qualsiasi problema causato dall’uso improprio dei Servizi da parte del Cliente o per conto del Cliente; o

(e)    relativamente a qualsiasi problema causato da una modifica ai Servizi, o alla configurazione dei Servizi Ospitati, effettuata senza il consenso scritto preventivo del Fornitore.

7.3    Tailoor può sospendere la fornitura dei Servizi di Supporto se qualsiasi importo dovuto dal Cliente a Tailoor in base all’Accordo è scaduto, e Tailoor, a seguito del mancato pagamento, ha dato al Cliente un preavviso scritto di almeno 30 (trenta) giorni comunicando la sua intenzione di sospendere i Servizi di Supporto su tale presupposto.

8.Dati del Cliente

8.1    Il Cliente concede al Fornitore un diritto non esclusivo, valido in tutto il mondo per:

(a)    copiare, memorizzare e trasmettere i Dati del Cliente;

(b)    modificare, tradurre e creare opere derivate dai Dati del Cliente; e

(c)    distribuire e pubblicare i Dati del Cliente

    nella misura ragionevolmente necessaria per l’adempimento degli obblighi e l’esercizio dei diritti di Tailoor secondo l’Accordo. Il Cliente riconosce anche a Tailoor il diritto di concedere in sub-licenza questi diritti ai suoi fornitori di servizi di hosting, connettività e telecomunicazioni esclusivamente per questo scopo e soggetto a eventuali restrizioni espresse altrove nell’Accordo.

8.2    Tailoor creerà una copia di backup dei Dati del Cliente almeno quotidianamente, e garantirà che ciascuna copia sia sufficiente per permettere al Fornitore di ripristinare i Servizi correlati allo stato in cui si trovavano al momento del backup, e conserverà e memorizzerà in modo sicuro ciascuna copia per un periodo minimo di 30 (trenta) giorni.

8.3    Entro il periodo di 2 (due) giorni lavorativi dalla ricezione di una richiesta scritta da parte del Cliente, Tailoor utilizzerà tutti gli sforzi ragionevoli per ripristinare sulla Piattaforma i Dati del Cliente memorizzati in qualsiasi copia di backup creata e conservata dalla piattaforma Tailoor in conformità alla Clausola 8.2. Il Cliente riconosce che questo processo sovrascriverà i Dati del Cliente memorizzati sulla Piattaforma prima del ripristino.

9.    Diritti di Proprietà Intellettuale

9.1    Nulla di quanto contenuto nei presenti Termini e condizioni potrà operare per assegnare o trasferire qualsiasi Diritto di Proprietà Intellettuale da Tailoor al Cliente, o dal Cliente a Tailoor.

9.2    Con l’accettazione delle presenti T&C, il Cliente autorizza – gratuitamente – Tailoor a utilizzare il loro logo aziendale sul sito web della piattaforma Tailoor per scopi pubblicitari.

9.3     I clienti possono, con il previo consenso di Tailoor, utilizzare il logo “Tailoor” sui loro siti web e documenti commerciali per promuovere i servizi offerti dalla piattaforma.

10.    Costi

10.1    Il Cliente deve pagare i costi a Tailoor in conformità con il piano di abbonamento selezionato al momento della registrazione e con le presenti T&C.

10.2    Tutti gli importi indicati nel, o in relazione al, piano di abbonamento sono indicati su https://tailoor.com/pricing, salvo che il contesto non richieda diversamente e in tal caso verranno aggiunti a tali importi e saranno pagati dal Cliente a Tailoor.

11.Pagamenti

11.1    Tailoor emetterà fatture per i costi di abbonamento al Cliente in anticipo rispetto al periodo a cui si riferiscono. Quanto ai costi relativi agli altri servizi, questi verranno fatturati secondo le modalità previste dalla Sezione 2 del Modulo d’Ordine.

11.2    Il Cliente deve pagare i costi a Tailoor lo stesso giorno dell’emissione di una fattura in conformità con la Clausola 10, a condizione che i costi debbano in tutti i casi essere pagati prima dell’inizio del periodo a cui si riferiscono.

11.3    Il Cliente deve pagare i costi con bonifico bancario e/o RIBA o carta di credito in conformità con il piano di abbonamento selezionato al momento della sottoscrizione.

12.    Obblighi di riservatezza di Tailoor

12.1    Tailoor dovrà:

(a)    mantenere strettamente riservate le Informazioni Confidenziali del Cliente;

(b)    non divulgare le Informazioni Confidenziali del Cliente a nessuno senza il previo consenso scritto del Cliente, e solo sotto condizioni di riservatezza approvate per iscritto dal Cliente;

(c)    proteggere la riservatezza delle Informazioni Confidenziali del Cliente con lo stesso grado di cura con cui Tailoor protegge le proprie informazioni confidenziali di natura simile, essendo almeno un grado di cura ragionevole;

(d)    agire sempre in buona fede in relazione alle Informazioni Confidenziali del Cliente; e

(e)    non utilizzare o consentire l’uso di alcuna delle Informazioni Confidenziali del Cliente per nessuno scopo diverso dall’analisi di marketing aggregata e anonima.

12.2    Nonostante la previsione di cui alla clausola 12.1, Tailoor può divulgare le Informazioni Confidenziali del Cliente ai rappresentanti, dipendenti, consulenti professionali, agenti e subappaltatori di Tailoor che hanno bisogno di accedere alle Informazioni Confidenziali del Cliente per l’esecuzione del loro lavoro rispetto all’Accordo e che sono vincolati da un accordo di confidenzialità o obbligo professionale di proteggere la riservatezza delle Informazioni Confidenziali del Cliente.

12.3    Questa Clausola 12 non impone obblighi a Tailoor rispetto a:

(a)    Informazioni Confidenziali del Cliente che sono note a Tailoor prima della divulgazione secondo questi Termini e Condizioni e non sono soggette ad alcun altro obbligo di riservatezza;

(b)    Informazioni Confidenziali del Cliente che sono o diventano di dominio pubblico senza alcun atto o inadempienza di Tailoor;

(c)    Informazioni Confidenziali del Cliente che sono state ottenute da Tailoor da un terzo in circostanze in cui Tailoor non ha motivo di credere che ci sia stata una violazione di un obbligo di riservatezza; o

(d)    informazioni che sono state sviluppate in modo indipendente da Tailoor senza fare affidamento su o senza utilizzare alcuna Informazione Confidenziale del Cliente.

12.4    Le restrizioni di questa Clausola non si applicano nella misura in cui qualsiasi Informazione Confidenziale del Cliente è richiesta da legge o regolamento, o da qualsiasi ordine o richiesta giudiziaria o governativa, o in conformità con le richieste di divulgazione relative alla quotazione delle azioni di Tailoor su qualsiasi borsa valori riconosciuta. Se Tailoor effettua una divulgazione a cui si applica questa Clausola 12.4, allora, nella misura consentita dalla legge applicabile, Tailoor deve prontamente notificare al Cliente il fatto della divulgazione, l’identità del divulgatore, e le Informazioni Confidenziali del Cliente divulgate.

12.5    Le disposizioni della Clausola 12 resteranno in vigore per un periodo di 5 (cinque) anni dopo la risoluzione del Contratto, al termine del quale cesseranno di avere effetto.

13.    Protezione dei dati

13.1    Ai fini delle presenti T&C, il Cliente sarà considerato come responsabile del trattamento dei dati personali degli Utenti Finali indipendente e si impegna a rispettare tutti gli obblighi ai sensi del GDPR, in particolare, tra gli altri obblighi, si impegna a fornire agli Utenti Finali informazioni specifiche sul trattamento dei dati personali.

13.2   I dati personali degli Utenti Finali sono raccolti in forma aggregata dal Fornitore e saranno utilizzati in modo anonimo dalla Piattaforma.

13.3  Tailoor si impegna a rispettare le Leggi sulla Protezione dei Dati rispetto al trattamento dei Dati Personali del Cliente.

13.4    Il Cliente garantisce a Tailoor che ha il diritto legale di divulgare tutti i Dati Personali che effettivamente rivela a Tailoor in virtù o in connessione con l’Accordo.

13.5    Il Cliente deve fornire a Tailoor soltanto, e Tailoor deve solo trattare, in ogni caso in virtù o in relazione all’Accordo:

(a)    i Dati Personali dei soggetti dati rientranti nelle categorie specificate nella Sezione 1 dell’Allegato 2 (Informazioni sul trattamento dei dati); e

(b)    Dati Personali dei tipi specificati nella Sezione 2 dell’Allegato 2 (Informazioni sul trattamento dei dati).

13.6    Tailoor deve trattare i dati personali del cliente solo per gli scopi specificati nella Sezione 3 dell’Allegato 2 (Informazioni sul trattamento dei dati).

13.7 Tailoor è tenuta a mantenere, anche in forma elettronica, un registro delle attività di trattamento dei dati svolte sotto la sua responsabilità. Questo registro deve contenere le seguenti informazioni: i) il nome e i dettagli di contatto del titolare e del co-responsabile; ii) gli scopi del trattamento; iii) una descrizione delle categorie di soggetti dei dati e delle categorie di dati personali; iv) le categorie di destinatari, se presenti, a cui i dati personali sono stati o saranno divulgati; v) ove applicabile, trasferimenti di dati personali a un terzo paese o a un’organizzazione internazionale, compresa l’identificazione del terzo paese o dell’organizzazione internazionale e la documentazione delle adeguate salvaguardie; vi) ove possibile, i tempi previsti per l’eliminazione delle diverse categorie di dati; vii) ove possibile, una descrizione generale delle misure tecniche e organizzative di sicurezza messe in atto per garantire la protezione dei dati personali

13.8    Tailoor deve trattare i dati personali del cliente solo durante la Durata del Contratto e per non più di 30 (trenta) giorni dopo la fine del Termine, soggetto alle altre disposizioni della presente Clausola.

13.9    Tailoor deve trattare i dati personali del cliente sulla base delle istruzioni documentate del Cliente (incluso per quanto riguarda i trasferimenti dei dati personali del Cliente a un terzo paese secondo le Leggi sulla Protezione dei Dati).

13.10    Il Cliente autorizza con la presente Tailoor a effettuare i seguenti trasferimenti di dati personali del cliente:

(a)    Tailoor può trasferire i dati personali del cliente internamente ai propri dipendenti, uffici e strutture, a condizione che tali trasferimenti siano protetti da adeguate salvaguardie;

(b)    Tailoor può trasferire i dati personali del cliente ai suoi responsabili del trattamento terzi nelle giurisdizioni identificate nella Sezione 5 dell’Allegato 2 (Informazioni sul trattamento dei dati) e può permettere ai suoi responsabili terzi di effettuare tali trasferimenti, a condizione che tali trasferimenti siano protetti da eventuali adeguate salvaguardie identificate in esso; e

13.11    Tailoor informerà prontamente il Cliente se, secondo l’opinione di Tailoor, un’istruzione del cliente relativa al trattamento dei dati personali dell’Utente finale infrange le Leggi sulla Protezione dei Dati.

13.12    Nonostante qualsiasi altra disposizione dell’Accordo, Tailoor può trattare i dati personali del cliente se e nella misura in cui Tailoor è tenuta a farlo in base alla legge applicabile. In tal caso, Tailoor informerà il Cliente del requisito legale prima del trattamento, a meno che tale legge non proibisca tali informazioni per importanti motivi di interesse pubblico.

13.13    Tailoor deve garantire che le persone autorizzate a trattare i Dati Personali del Cliente si siano impegnate alla riservatezza o siano soggette a un adeguato obbligo statutario di riservatezza.

13.14    Tailoor implementerà misure tecniche e organizzative appropriate per garantire un livello di sicurezza adeguato per i Dati Personali del Cliente, comprese le misure specificate in:

– I dati vengono condivisi con la tecnologia JWT.  Gli algoritmi crittografici tipicamente utilizzati sono HMAC con SHA-256 (HS256) e firma RSA con SHA-256 (RS256). JWA (JSON Web Algorithms) RFC 7518 introduce molti altri algoritmi sia per l’autenticazione che per la crittografia.

– i dati sono salvati in un’istanza cloud con accesso autorizzativo admin e vengono protetti con la crittografia Microsoft SQL server Advanced enchription standard AES_of Schedule 2 (Informazioni sul trattamento dei dati).

13.15    Tailoor non deve coinvolgere terze parti per il trattamento dei Dati Personali del Cliente senza la previa autorizzazione scritta specifica o generale del Cliente. In caso di autorizzazione scritta generale, Tailoor dovrà informare il Cliente almeno 14 (quattordici) giorni prima di qualsiasi modifica prevista riguardante l’aggiunta o la sostituzione di qualsiasi responsabile di terze parti, e se il Cliente si oppone a tali modifiche prima della loro attuazione, allora il Fornitore non deve attuare le modifiche. Tailoor deve garantire che ciascun processore di terze parti sia soggetto agli stessi obblighi legali imposti a Tailoor da questa Clausola 13.

13.16    Tailoor, per quanto possibile e, tenendo conto della natura del trattamento, adotterà misure tecniche e organizzative appropriate per assistere il Cliente nell’adempimento dell’obbligo del Cliente di rispondere alle richieste che esercitano i diritti di un soggetto dei dati ai sensi delle Leggi sulla Protezione dei Dati.

13.17    Tailoor dovrà assistere il Cliente nel garantire la conformità con gli obblighi relativi alla sicurezza del trattamento dei dati personali, la notifica delle violazioni dei dati personali all’autorità di controllo, la comunicazione delle violazioni dei dati personali al soggetto interessato, le valutazioni d’impatto sulla protezione dei dati e la consultazione preliminare in relazione al trattamento ad alto rischio ai sensi delle Leggi sulla Protezione dei Dati.

13.18    Tailoor deve notificare al Cliente qualsiasi violazione dei Dati Personali che riguarda i Dati Personali del Cliente senza indebito ritardo e, in ogni caso, non oltre 24 (ventiquattro) ore dopo che il Fornitore viene a conoscenza della violazione.

13.19    Tailoor metterà a disposizione del Cliente tutte le informazioni necessarie a dimostrare la conformità di Tailoor con i suoi obblighi secondo la Clausola 13 e le Leggi sulla Protezione dei Dati. Tailoor può addebitare al Cliente qualsiasi lavoro svolto da Tailoor su richiesta del Cliente ai sensi della Clausola 13.17.

13.20    Tailoor, a scelta del Cliente, cancellerà o restituirà tutti i Dati Personali del Cliente al a quest’ultimo dopo la prestazione di servizi relativi all’elaborazione, e cancellerà le copie esistenti eccetto nella misura in cui la legge applicabile richiede la conservazione dei Dati Personali pertinenti.

13.21    Tailoor consentirà e contribuirà agli audit, ispezioni comprese, condotti dal Cliente o da un altro revisore designato dal Cliente in merito alla conformità del trattamento dei Dati Personali del Cliente da parte di Tailoor con le Leggi sulla Protezione dei Dati e questa Clausola 13. Tailoor può addebitare al Cliente qualsiasi lavoro svolto da Tailoor su richiesta del Cliente ai sensi della Clausola 13.19, a condizione che non siano applicate tali spese qualora la richiesta di svolgere il lavoro scaturisca da qualsiasi violazione da parte di Tailoor dell’Accordo o da qualsiasi violazione della sicurezza che riguarda i sistemi di Tailoor.

13.22 Se eventuali modifiche o modifiche prospettiche alle Leggi sulla Protezione dei Dati comportano o comporteranno che una o entrambe le parti non rispettano le Leggi sulla Protezione dei Dati in relazione all’elaborazione dei Dati Personali effettuata ai sensi dell’Accordo, le parti si impegneranno al meglio per concordare prontamente tali variazioni all’Accordo che possono essere necessarie per rimediare a tale non conformità.

14. Garanzie

14.1    Tailoor garantisce al Cliente che:

(a)    Tailoor ha il diritto legale e l’autorità per stipulare l’Accordo e per adempiere ai suoi obblighi secondo questi Termini e Condizioni;

(b)    Tailoor rispetterà tutti i requisiti legali e normativi applicabili all’esercizio dei diritti di Tailoor e all’adempimento degli obblighi di Tailoor secondo questi Termini e Condizioni; e

(c)    Tailoor ha o ha accesso a tutto il know-how, l’esperienza e le competenze necessarie per adempiere ai suoi obblighi secondo le presenti Termini e Condizioni.

14.2    Tailoor garantisce al Cliente che:

(a)    la Piattaforma e i Servizi forniti saranno conformi in tutti gli aspetti materiali con le relative Specifiche dei Servizi;

(b)    i Servizi saranno privi di Difetti;

(c)    la Piattaforma sarà libera da virus, worms, cavalli di Troia, ransomware, spyware, adware e altri programmi software dannosi; e

(d)    la Piattaforma incorporerà funzioni di sicurezza che rispecchiano i requisiti delle buone prassi industriali.

14.3    Tailoor garantisce al Cliente che i Servizi, quando utilizzati dal Cliente in conformità con i presenti Termini e Condizioni, non violeranno alcuna legge, statuto o regolamento applicabile secondo la legge italiana.

14.4    Tailoor garantisce al Cliente che i Servizi correlati, quando utilizzati dal Cliente in conformità con i presenti Termini e Condizioni, non violeranno i Diritti di Proprietà Intellettuale di alcuna persona.

14.5    Se Tailoor determina ragionevolmente, o qualsiasi terza parte sostiene, che l’uso dei Servizi da parte del Cliente in conformità con questi Termini e Condizioni viola i Diritti di Proprietà Intellettuale di qualsiasi persona, Tailoor può a proprie spese e costi:

(a)    modificare i Servizi correlati in modo tale che non violino più i pertinenti Diritti di Proprietà Intellettuale; o

(b)    procurare per il Cliente il diritto di utilizzare i Servizi in conformità con questi Termini e Condizioni.

14.6    Il Cliente garantisce a Tailoor di avere il diritto e l’autorità legali di stipulare l’Accordo e di adempiere ai propri obblighi secondo questi Termini e Condizioni.

14.7    Tutte le garanzie e le dichiarazioni delle parti in merito all’oggetto dell’Accordo sono espressamente indicate nei presenti Termini e condizioni. Nella misura massima consentita dalla legge applicabile, nessun’altra garanzia o dichiarazione relativa all’oggetto del Accordo sarà implicita nel Contratto o in qualsiasi contratto correlato.

15.    Riconoscimenti e limitazioni delle garanzie

15.1    Il Cliente riconosce che un software complesso non è mai del tutto privo di difetti, errori e bug; e soggetto alle altre disposizioni di questi Termini e Condizioni, Tailoor non offre alcuna garanzia o rappresentazione che i Servizi saranno completamente privi di difetti, errori e bug.

15.2    Il Cliente riconosce che un software complesso non è mai del tutto privo di vulnerabilità di sicurezza; e, soggetto alle altre disposizioni di questi Termini e Condizioni, Tailoor non offre alcuna garanzia o rappresentazione che i Servizi correlati saranno completamente sicuri.

15.3    Il Cliente riconosce che i Servizi sono progettati per essere compatibili solo con quel software e quei sistemi specificati come compatibili nelle Specifiche dei Servizi; e il Fornitore non garantisce o rappresenta che i Servizi correlati saranno compatibili con qualsiasi altro software o sistema.

15.4    Il Cliente riconosce che Tailoor non fornirà alcun consiglio legale, finanziario, contabile o fiscale ai sensi di questi T&C o in relazione ai Servizi; e, salvo quanto espressamente diversamente previsto in questi Termini e Condizioni, Tailoor non garantisce o rappresenta che i Servizi o l’uso dei Servizi da parte del Cliente non daranno origine a qualsiasi responsabilità legale da parte del Cliente o di qualsiasi altra persona.

16.Limitazioni ed esclusioni di responsabilità

16.1    Nulla in questi Termini e Condizioni:

(a)    limiterà o escluderà qualsiasi responsabilità per morte o lesioni personali derivanti da negligenza;

(b)    limiterà o escluderà qualsiasi responsabilità per frode o falsa rappresentazione fraudolenta;

(c)    limiterà le responsabilità in qualsiasi modo non consentito dalla legge applicabile; o

(d)    escluderà le responsabilità che non possono essere escluse secondo la legge applicabile.

16.2    Le limitazioni ed esclusioni di responsabilità indicate in questa Clausola 16 e altrove in questi Termini e Condizioni: 

(a)    sono soggette alla Clausola 16.1; e

(b)    regolano tutte le responsabilità derivanti da questi Termini e Condizioni o relative all’oggetto di questi Termini e Condizioni, comprese le responsabilità derivanti da contratto, da illecito (inclusa la negligenza) e per violazione del dovere statutario, salvo quanto espressamente previsto diversamente in questi Termini e Condizioni.

16.3    Tailoor non sarà responsabile nei confronti del Cliente per qualsiasi perdita derivante da un Evento di Forza Maggiore.

16.4    Tailoor non sarà responsabile nei confronti del Cliente per qualsiasi perdita di profitti o risparmi previsti.

16.5    Tailoor non sarà responsabile nei confronti del Cliente per eventuali perdite di entrate o reddito.

16.7    Tailoor non sarà responsabile nei confronti del Cliente per eventuali perdite di affari, contratti o opportunità.

16.8    Tailoor non sarà responsabile nei confronti del Cliente per eventuali perdite o corruzione di dati, database o software; a condizione che questa Clausola 16.8 non protegga Tailoor a meno che Tailoor non abbia pienamente adempiuto ai suoi obblighi secondo la Clausola 6.2 e la Clausola 6.3.

16.9    La responsabilità di Tailoor nei confronti del Cliente secondo l’Accordo in caso di qualsiasi evento o serie di eventi correlati non dovrà superare la differenza tra l’importo totale pagato dell’abbonamento e/o le ore del termine dell’abbonamento, e le ore di mancato servizio che il Cliente non è stato in grado di utilizzare.

17.Evento di Forza Maggiore

17.1    Se un Evento di Forza Maggiore causa un inadempimento o un ritardo nell’esecuzione di qualsiasi obbligo sotto l’Accordo da parte di entrambe le parti, tale obbligo sarà sospeso per la durata dell’Evento di Forza Maggiore.

17.2 Una parte che viene a conoscenza di un Evento di Forza Maggiore che causa, o che probabilmente causerà, un inadempimento o un ritardo nell’esecuzione di qualsiasi obbligo derivante dall’Accordo, deve:

(a)    notificarlo prontamente l’altra parte; e

(b)    informare l’altra parte del periodo durante il quale si prevede che tale inadempimento o ritardo continuerà.

17.3  Una parte il cui adempimento degli obblighi sotto l’Accordo è influenzato da un Evento di Forza Maggiore deve adottare misure ragionevoli per mitigare gli effetti dell’Evento di Forza Maggiore.

18.Recesso eRisoluzione

18.1    Entrambe le parti possono recedere dall’Accordo dando all’altra parte almeno 30 (trenta) giorni di preavviso scritto di recesso.

18.2    Entrambe le parti possono, inoltre, risolvere l’Accordo immediatamente dando un preavviso scritto di risoluzione all’altra parte se l’altra parte commette una violazione materiale dei presenti Termini e Condizioni.

18.3    Fatto salvo il diritto applicabile, entrambe le parti possono terminare l’Accordo immediatamente dando un preavviso scritto di risoluzione all’altra parte se:

(a)    l’altra parte:

(i)    viene sciolta;

(ii)    cessa di condurre tutta (o sostanzialmente tutta) la sua attività;

(iii)    è o diventa incapace di pagare i suoi debiti alla loro scadenza;

(iv)    è o diventa insolvente o è dichiarata insolvente; oppure

(v)    convoca una riunione o fa o propone di fare un qualsiasi accordo o composizione con i suoi creditori;

(b)    un amministratore, un commissario giudiziale, un liquidatore, un curatore, un manager o simili viene nominato su qualsiasi dei beni dell’altra parte;

(c)    viene emesso un ordine per la liquidazione dell’altra parte, o l’altra parte approva una risoluzione per la sua liquidazione; oppure

(d)    se l’altra parte è un individuo: 

(i)    detto individuo diventa incapace di gestire i propri affari a causa di malattia o incapacità; oppure

(ii)    detto individuo è oggetto di un’istanza o di un ordine di fallimento,

    e se detto individuo muore, allora l’Accordo si termina automaticamente.

19.    Effetti della risoluzione

19.1    Al termine dell’Accordo, tutte le disposizioni di questi Termini e Condizioni cesseranno di avere effetto, fatta eccezione per le seguenti disposizioni dei T&C che sopravvivono e continuano ad avere effetto secondo i loro termini espressi o altrimenti a tempo indeterminato: Clausole 7.3, 8, 9, 10.2, 11, 13, 14, 15, 16, 17, 20, 23 e 24.

19.2    Tranne che nella misura espressamente prevista diversamente in questi Termini e Condizioni, la risoluzione dell’Accordo non influirà sui diritti maturati da ciascuna delle parti.

19.3    Entro 30 (trenta) giorni dalla risoluzione dell’Accordo per qualsiasi motivo:

(a)    il Cliente deve pagare a Tailoor qualsiasi costo relativo ai Servizi forniti al Cliente prima della risoluzione dell’Accordo; e

(b)    Tailoor deve rimborsare al Cliente qualsiasi spesa pagata dal Cliente a Tailoor in relazione ai Servizi che dovevano essere forniti al Cliente dopo la risoluzione del Contratto,

    senza pregiudicare gli altri diritti legali delle parti.

20.    Comunicazioni

20.1    Qualsiasi comunicazione da una parte all’altra secondo i Termini e Condizioni deve essere data tramite uno dei seguenti metodi (utilizzando i dettagli di contatto pertinenti riportati nella Sezione 20.2)

(a)    consegnato lettera raccomandata o inviato tramite corriere, in tal caso la notifica si intenderà ricevuta al momento della consegna; o

(b)    inviato tramite e-mail con ricevuta di conferma o PEC, in tal caso la notifica si intenderà ricevuta dopo la ricezione della conferma.

    a condizione che, se l’orario indicato di ricezione non è durante l’orario di lavoro, allora l’orario di ricezione sarà quando l’orario di lavoro ricomincia dopo l’orario indicato.

20.2    I dettagli di contatto di Tailoor per le notifiche secondo questa Clausola 20 sono i seguenti:

TAILOOR S.p.A. 

Via Robiolio n. 25 

13835 – Valdilana (BI), Italia 

Indirizzo e-mail: [email protected]

20.3    Il destinatario e i dettagli di contatto indicati nella Sezione 3 del modulo di registrazione e nella Clausola 20.2 possono essere aggiornati di volta in volta da una parte dando notifica scritta dell’aggiornamento all’altra parte in conformità con questa Clausola 20.

21.    Appalto

21.1    Tailoor può subappaltare qualsiasi dei suoi obblighi senza il previo consenso scritto del Cliente.

21.2    Tailoor rimarrà responsabile nei confronti del Cliente per l’esecuzione di qualsiasi obbligazione subappaltata. 

21.3  Nonostante le disposizioni di questa Clausola 21, ma soggetto a qualsiasi altra disposizione di questi Termini e Condizioni, il Cliente riconosce e accetta che Tailoor può subappaltare a qualsiasi affidabile terza parte l’hosting della Piattaforma e la fornitura di servizi in relazione al supporto e alla manutenzione di elementi della Piattaforma.

22.     Disposizioni generali

22.1   Nessuna violazione di qualsiasi disposizione dell’Accordo sarà rinunciata se non con il consenso scritto espresso della parte che non ha commesso la violazione.

22.2   Se qualsiasi disposizione dell’Accordo viene determinata da qualsiasi tribunale o altra autorità competente come illecita e/o inapplicabile, le altre disposizioni dell’Accordo continueranno ad avere effetto. Se qualsiasi disposizione illecita e/o inapplicabile fosse lecita o applicabile se parte di essa fosse cancellata, quella parte sarà considerata come cancellata, e il resto della disposizione continuerà ad avere effetto (a meno che ciò non contraddica l’intenzione chiara delle parti, nel qual caso l’intera disposizione pertinente sarà considerata come cancellata).

22.3    L’Accordo non può essere modificato se non con un documento scritto firmato da o per conto di ciascuna delle parti.

22.4  Il Cliente accetta con la presente che Tailoor possa assegnare i diritti contrattuali e le obbligazioni di Tailoor ai sensi dell’Accordo a qualsiasi terza parte. Salvo nella misura espressamente consentita dalla legge applicabile, il Cliente non deve, senza il previo consenso scritto di Tailoor, cedere, trasferire o in altro modo trattare alcuno dei diritti contrattuali del Cliente o delle obbligazioni ai sensi dell’Accordo.

22.5  L’Accordo è stipulato per il beneficio delle parti e non è destinato a beneficiare alcun terzo o ad essere eseguibile da alcun terzo. I diritti delle parti di terminare, risolvere, o concordare qualsiasi emendamento, rinuncia, variazione o accordo secondo o in relazione all’Accordo non sono soggetti al consenso di alcun terzo.

23.    Interpretazione

23.1  In questi Termini e Condizioni, un riferimento a uno statuto o disposizione statutaria include un riferimento a:

(a) quello statuto o disposizione statutaria come modificato, consolidato e/o riformulato di volta in volta; e

(b) qualsiasi legislazione subordinata emessa in base a quello statuto o disposizione statutaria.

23.2   Le intestazioni delle clausole non influiscono sull’interpretazione di questi Termini e Condizioni Generali.

23.3   In questi Termini e Condizioni, le parole generali non saranno interpretate in modo restrittivo a causa del fatto che sono precedute o seguite da parole che indicano una particolare classe di atti, questioni o cose.

24.    Legge applicabile e giurisdizione competente

24.1 Queste Condizioni saranno governate e interpretate in conformità con la legge italiana, e il Cliente accetta espressamente che tutte le controversie derivanti dall’interpretazione, validità, efficacia, esecuzione e cessazione di queste Condizioni Generali di SaaS saranno sottoposte a tentativo di mediazione regolato dalle Regole di Mediazione Fast Track (FTMR) della Camera Arbitrale di Milano, che le parti dichiarano espressamente di conoscere e accettare. Le parti si impegnano a ricorrere alla mediazione prima di iniziare qualsiasi procedura arbitrale o giudiziaria.

24.2   Nel caso in cui il tentativo di mediazione previsto dalle FTMR fallisca, qualsiasi controversia, anche di natura non contrattuale, derivante dall’interpretazione, applicazione, esecuzione di questo contratto, relativa o connessa allo stesso, sarà risolta mediante arbitrato in conformità con le Regole della Camera Arbitrale di Milano, da un solo arbitro, nominato in conformità con tali Regole. Il Tribunale Arbitrale giudicherà secondo la legge italiana e la sede dell’arbitrato sarà Milano. La lingua dell’arbitrato sarà l’italiano.

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 – 1342 del Codice Civile il Cliente dichiara di aver pienamente compreso e accettato il contenuto delle seguenti clausole: (art. 3) Registrazione dell’account, Servizi; (art. 4) Registrazione del periodo di prova gratuito; (art. 6) Manutenzione programmata; (art. 8) Dati del Cliente; (art. 11) Pagamenti; (art. 12) Obblighi di riservatezza di Tailoor; (art. 13) Protezione dei dati; (art. 15) Riconoscimenti e limitazioni di garanzia; (art. 16) Limitazioni ed esclusioni di responsabilità; (art. 17) Evento di forza maggiore; (art. 18) Risoluzione; (art. 19) Effetti della risoluzione; (art. 24) Legge applicabile e giurisdizione competente.

Richiedi la demo gratuita

Basta un solo passo: compila il modulo sottostante e scegli uno slot libero. Durante la demo di 30 minuti scoprirai tutte le funzionalità che puoi ottenere integrando Tailoor nella tua azienda.

Tailoor si impegna a proteggere e rispettare la vostra privacy e utilizzerà le vostre informazioni personali solo per amministrare il vostro account e per fornirvi i prodotti e i servizi che ci avete richiesto.

Per continuare devi leggere e accettare la nostra privacy policy.

You can unsubscribe from these communications at any time.